25 GIUGNO 2023

Gara Nazionale Mediofondo

La Matesannio Marathon torna il 25 giugno 2023 con un’importante novità: la partenza e l’arrivo è previsto a Telese Terme ma toccherà tanti centri casertani. Un percorso unico che attraverserà 14 Comuni: sia casertani che beneventani, del territorio matesino. Ciclisti ed amanti delle due ruote si ritroveranno nella ridente cittadina termale, alle 8.30 del mattino, per percorrere i 105 km che passeranno per Bocca della Selva, punto più alto della corsa ciclistica, ad un’altitudine di 1409 metri.

25 GIUGNO 2023

Gara Nazionale Mediofondo

La Matesannio Marathon torna il 25 giugno 2023 con un’importante novità: la partenza e l’arrivo è previsto a Telese Terme ma toccherà tanti centri casertani. Un percorso unico che attraverserà 14 Comuni: sia casertani che beneventani, del territorio matesino. Ciclisti ed amanti delle due ruote si ritroveranno nella ridente cittadina termale, alle 8.30 del mattino, per percorrere i 105 km che passeranno per Bocca della Selva, punto più alto della corsa ciclistica, ad un’altitudine di 1409 metri.

Il Territorio

Dal punto di vista paesaggistico il percorso si snoda interamente nel Parco Regionale del Matese, strade ampie e ben tenute, paesaggio incantevole ricco di verde (faggete a perdita d’occhio, quercete, oliveti, vignati). Si passa dal paesaggio fluviale del Fiume Volturno al lago Matese, all’area sciistica di Bocca della Selva,  alla zona vitata tra le più estese d’Italia, alle coltivazioni di oliveti della fascia pedemontana matesina.

Percorso Mediofondo

Lunghezza tracciato – Km 106,500

Partenza a – 250   mls

GPM – a  1409  mls

Dislivello complessivo – ml 2050

Percorso 2023

Altimetria

Tappe e Comuni

Guarda il video e scopri quali sono i comuni attraversati dalla mediofondo. Si parte da Telese Terme … il tempo di riscaldarsi e prima salita di giornata da S. Salvatore Telesino in direzione S. Lorenzello, da qui con alternanza di saliscendi si attraversano Faicchio, Gioia Sannitica e S. Potito Sannitico per arrivare a Piedimonte Matese dove inizia l’ascesa per Bocca della Selva. Dal GPM si passa in successione a Pietraroja, Cusano Mutri e Cerreto Sannita… inizia l’ultima salita della gara che porta a Guardia Sanframondi, da qui si scende rapidamente a Castelvenere e Telese Terme per lo sprint finale.

Raggiungi la nostra sede

Segui l'evento

SPONSOR

LE QUERCE